Bike sharing pergine
Il servizio
Il Comune di Pergine, in collaborazione con Trentino Mobilità, mette a disposizione circa 30 biciclette, elettriche e normali, per l'utilizzo da parte dei cittadini per spostamenti punto-punto (è possibile cioè prelevare la bicicletta da una ciclo-stazione e riconsegnarla in un'altra).
Le ciclo-stazioni
Nome | Indirizzo | n. posti |
San Rocco | Spiaz de le Oche | 4 |
Tegazzo | via Tegazzo | 8 |
Gavazzi | piazza Gavazzi | 8 |
Intermodale | Centro Intermodale, viale Dante | 8 |
Costasavina | via Don Modesto Piva | 4 |
Ischia | via Don Giovanni Angeli | 4 |
Madrano | via d’Oltrefersina | 4 |
Nogaré | via Falori | 4 |
Viarago | piazza Santi Fabiano e Sebastiano | 4 |
Susà | via Don Giovanni Sopperra | 4 |
San Cristoforo | viale Europa | 4 |
totale | 56 |
Tariffe e condizioni
Abbonamento annuo: 25 euro (consente di usare il servizio per 365 giorni) Utilizzi: gratis fino a 60 minuti, 1,00 euro per ogni ora o frazione di ora successiva. Ricarica minima di credito iniziale, oltre all’abbonamento annuo: 5 euro Credito minimo per utilizzare il servizio: 0 euro
Il regolamento dettagliato del servizio è consultabile qui: regolamento Bike sharing Pergine
Istruzioni per l’uso
Registrazione
Sulla app mobile Bike sharing Pergine (https://pergine.ecospazio.it) inserire tutti i propri dati, facendo attenzione ad indicare l’indirizzo email e il numero di telefono cellulare corretti Si riceverà un SMS per l’attivazione del profilo ed una email di avvenuta registrazione. A questo punto si potrà accedere alla propria area riservata utilizzando Username e Password scelti La ricarica del proprio conto avviene con carta di credito direttamente nella area riservata. La prima ricarica deve essere di 30 euro, corrispondenti all'abbonamento annuo di 25 euro più il credito minimo di 5 euro necessario per potere utilizzare il servizio (vedi regolamento)
Utilizzo del servizio tramite app mobile
Accedere alla propria area riservata su https://pergine.ecospazio.it Selezionare una postazione del servizio Scegliere una delle biciclette disponibili Seguire le istruzioni sul display della ciclostazione
Utilizzo del servizio tramite smart card
Gli utenti registrati al servizio bike-sharing Pergine possono attivare la propria tessera del trasporto pubblico MITT (o un’altra qualsiasi tessera RFID) per utilizzare il servizio: Avvicinare la tessera al lettore RFiD presente sulla colonnina di una qualsiasi ciclo stazione Sul display verrà proiettato il codice della tessera Accedere all’area riservata della app mobile https://pergine.ecospazio.it e aggiornare il proprio profilo utente inserendo nell’apposito campo “SMART CARD” il codice visualizzato sul display della colonnina
N.B.: La tessera funge esclusivamente da tessera di riconoscimento. Per l’utilizzo del servizio bike-sharing verrà scalato l’importo caricato sul proprio conto personale sulla app mobile Bike sharing Pergine.
Dove rivolgersi
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: