Social Media Policy

Social Media Policy di Trentino Mobilità S.p.A.

Finalità

La Social Media Policy aziendale illustra le regole di netiquette all’interno dello spazio social al fine di mantenere il dialogo ed il confronto in termini civili.
Trentino Mobilità S.p.a. utilizza Internet e i social media per finalità pubbliche, per accrescere la trasparenza, la conoscenza e la diffusione delle proprie attività pubblicando contenuti di carattere istituzionale.
Attraverso i canali social di Trentino Mobilità S.p.a. potranno altresì essere condivisi contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzati da soggetti terzi (istituzioni, associazioni, imprese, media, cittadini) previa verifica dell’attendibilità della fonte e della corrispondenza degli stessi alla presente policy aziendale.
La presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati nelle pagine dei social network utilizzati da Trentino Mobilità S.p.a. non è sotto il controllo di quest’ultima ma è gestita in autonomia dagli amministratori dei singoli social network.

Regole di utilizzo

I canali social di Trentino Mobilità S.p.a. vengono costantemente e sistematicamente monitorati dai dipendenti della Società. La moderazione all’interno dei propri spazi social avviene a posteriori, ovvero in un momento successivo alla pubblicazione, ed è finalizzata unicamente al contenimento, nei tempi e nei modi ragionevolmente esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d’uso qui elencate.
Trentino Mobilità S.p.a. si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all’interno dei propri profili nei social media chiedendo ai propri utenti il rispetto di alcune semplici regole:

- a tutti si chiede di esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili e di rispettare le opinioni altrui;

- nei social media ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime;

- non saranno tollerati insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti, discriminatori, diffamatori o allarmistici;

- non saranno tollerati contenuti osceni, pornografici o pedopornografici o tali da offendere la sensibilità degli utenti;

- non saranno tollerati contenuti potenzialmente illeciti o di incitamento a compiere attività illecite;

- i contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone. Vanno evitati riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi;

- requisiti essenziali sono l’interesse pubblico e l’interesse degli argomenti rispetto alle attività di Trentino Mobilità S.p.a.: non è possibile in alcun modo utilizzare questi spazi per scopi diversi da quelli istituzionali;

- ogni discussione è legata a un tema specifico: a tutti i partecipanti è richiesto di rispettarlo, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato;

- non sarà tollerata alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali.

- non sono ammessi contenuti che violino il diritto d’autore né l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati.

In ogni caso, ove il social media lo permetta, saranno rimossi tutti i post, i commenti o i materiali audio/video che non rispettino le regole sopra elencate.

All’interno dei propri profili nei diversi canali social, Trentino Mobilità S.p.a. si riserva in ogni caso il diritto di:

- non rispondere a commenti fuori luogo o inerenti ad affermazioni di soggetti politici e alle loro scelte;

- rimuovere commenti fuori luogo e/o non pertinenti al particolare argomento pubblicato (off topic), volgari, diffamatori e/o calunniosi, contrari alla privacy e razzisti, così come di intervenire su commenti ritenuti illeciti, su contenuti che violino l'interesse di una proprietà legale o di terzi, su contenuti di natura pubblicitaria e più in generale che utilizzino i messaggi a scopo commerciale (promozione, sponsorizzazione e vendita di prodotti), su spam e su interventi inseriti ripetutamente.

Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy dei social media adottati, Trentino Mobilità S.p.a. si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi, e di segnalare l’utente ai responsabili del social network ospitante ed eventualmente alle Forze dell’ordine e all’Autorità giudiziaria.

Privacy sui social network

Messaggi contenenti dati personali (indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi, ecc.) potranno essere rimossi a tutela delle persone interessate. Il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate. I dati personali o sensibili inseriti in commenti o post pubblici all’interno dei canali sui social media di Trentino Mobilità S.p.a. potranno essere rimossi. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione dei dati personali.

Contatti

Gli utenti possono rivolgere le loro segnalazioni (ad esempio abusi o violazioni del copyright) a:
Trentino Mobilità S.p.a.
Via Castelbarco, 11
38122 – Trento
Tel: 0461 1610202
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.