Accompagnamento bambini
Autorizzazione accesso a Ztl per accompagnamento bambini presso scuole e nidi d’infanzia e scuola primaria
Scuole e nidi d’infanzia
I veicoli impiegati per l’accompagnamento dei bambini che frequentano le scuole e i nidi d’infanzia ubicati in Ztl possono accedere alla Ztl-cs limitatamente alle giornate di frequenza ed agli orari di entrata ed uscita dei bambini (dal lunedì al venerdì all’interno delle fasce 7.15-9.15 e 12.00-18.00).
L’accesso e il recesso deve avvenire sul percorso più breve per raggiungere l’ubicazione della struttura. È consentita la sosta operativa in luogo prospiciente alla sede della scuola o nelle sue immediate vicinanze.
Vengono rilasciati al massimo 6 contrassegni per bambino con indicati uno o più numeri di targa fermo restando il limite di 6 targhe complessive.
Esempi:
- 2 contrassegni per bambino con 3 targhe ciascuno
- 3 contrassegni per bambino con 2 targhe ciascuno
- 1 contrassegno con con 6 targhe
- 6 contrassegni con una sola targa.
Gli stessi non possono essere usati contemporaneamente.
Scuola primaria
I veicoli impiegati per l’accompagnamento dei bambini che frequentano il primo e secondo anno della scuola primaria possono accedere alla Ztl-cs limitatamente alle giornate di frequenza e agli orari di entrata ed uscita degli alunni.
L’ingresso e l’uscita dalla Ztl-cs deve avvenire lungo il percorso e nell’orario riportato nell’autorizzazione.
È consentita la sosta operativa in luogo prospiciente alla sede della scuola o nelle sue immediate vicinanze.
Vengono rilasciati al massimo 6 contrassegni per alunno con indicati uno o più numeri di targa fermo restando il limite di 6 targhe complessive.
Esempi:
- 2 contrassegni per alunno con 3 targhe ciascuno
- 3 contrassegni per alunno con 2 targhe ciascuno
- 1 contrassegno con con 6 targhe
- 6 contrassegni per alunno con una sola targa ciascuno.
Gli stessi non possono essere usati contemporaneamente.
Chi può richiedere
La richiesta di autorizzazione è inoltrata da parte dei genitori, tutori o da altro soggetto in possesso di apposita delega, con firma in originale, e copia del documento d’identità degli stessi, previa:
- presentazione di dichiarazione di iscrizione e frequenza alla scuola (per le scuole e nidi d’infanzia)
- presentazione di dichiarazione di iscrizione e frequenza dell’anno scolastico in corso (per la scuola primaria).
Chi può richiedere
La richiesta di autorizzazione è inoltrata da parte dei genitori, tutori o da altro soggetto in possesso di apposita delega, con firma in originale, e copia del documento d’identità degli stessi, previa:
- presentazione di dichiarazione di iscrizione e frequenza alla scuola (per le scuole e nidi d’infanzia)
- presentazione di dichiarazione di iscrizione e frequenza dell’anno scolastico in corso (per la scuola primaria).
Dove rivolgersi
Ufficio permessi di circolazione di Trentino mobilità Spa
Quanto costa
Al rilascio: 16,52 € (16 € imposta di bollo + 0,52 € diritti di segreteria).
Eventuale rinnovo gratuito.
Il pagamento può essere effettuato solo tramite bancomat/carta di credito/piattaforma My Pay – Pago PA.
Si prega di richiedere le istruzioni all’indirizzo email permessi@trentinomobilita.it
Tempi di attesa
10 giorni dalla data di ricevimento della domanda.
Come fare / Cosa fare
Presentare i moduli disponibili sul sito di Trentino mobilità:
- Mod. TM_UP18 – Accompagnamento
- Mod. TM_UP13 – Rinnovo
- Mod. TM_UP8 – Cambio targa