Imprese con sede operativa in ZTL: permesso di transito/sosta in ZTL
Informazioni sull’autorizzazione di transito e sosta in Zona a Traffico Limitato per le imprese con sede operativa in ZTL che effettuano attività di manutenzione-riparazione-montaggio.
Chi può richiedere
Le imprese con sede operativa (laboratorio, punto vendita, magazzino) all’interno della Zona a Traffico Limitato possono richiedere un permesso per i propri veicoli immatricolati per trasporto di cose (con MCPC non superiore a 3,5 tonnellate) con con le seguenti prescrizioni:
Attività con sede in ZTL-P (Pedonale)
- sosta operativa dalle 07.00 alle 10.00 in prossimità del laboratorio, punto vendita o magazzino
- sosta dalle 07.00 alle 20.00 in Ztl-CS.
Attività con sede in ZTL-CS (Centro Storico)
- sosta dalle 07.00 alle 20.00.
Questo tipo di permesso è rilasciabile esclusivamente ad imprese, munite di soli veicoli per il trasporto di merci che effettuano attività di montaggio, manutenzione e riparazione per cui è richiesto necessariamente l’utilizzo del veicolo.
È rilasciato un solo contrassegno per impresa, con riportate un massimo di 3 targhe.
La richiesta di prima autorizzazione deve essere presentata dal titolare o legale rappresentante dell’impresa.
Nel caso di rinnovo la richiesta può essere presentata da altro soggetto in possesso di delega, firmata in originale, e copia del documento d’identità del titolare stesso.
Dove rivolgersi
Ufficio Permessi e Servizi alla Mobilità presso la sede di Trentino Mobilità
Quanto costa
Per il rilascio:
- una marca da bollo del valore corrente da assolvere in maniera virtuale
- € 0,52 per diritti di segreteria da assolvere in maniera virtuale
- € 65,50 costo del permesso
Per il rinnovo:
- € 65,50 costo del permesso
Il permesso ha validità annuale ed ogni anno deve essere rinnovato.
Il pagamento può essere effettuato solo tramite bancomat/carta di credito/piattaforma My Pay – Pago PA (per quest’ultima modalità contattare gli uffici all’indirizzo email permessi@trentinomobilita.it).
Modulistica
Modulo di richiesta – Imprese ZTL + Operatori suolo pubblico – TM_UP5
La richiesta di prima autorizzazione deve essere presentata dal titolare o dal legale rappresentante.
Nel caso di rinnovo la richiesta può essere presentata da altro soggetto in possesso di delega, firmata in originale, e copia del documento d’identità del titolare stesso.