Non residenti in Ztl: accesso a posto auto privato
Autorizzazione di solo transito nella zona a traffico limitato (Ztl) per non residenti che hanno la disponibilità di posto auto privato all’interno di detta area.
Chi può richiedere
Per i soggetti non residenti che dispongono di posto auto su spazio privato è consentito il solo transito per la via più breve per accedere alla proprietà privata sita in Ztl.
Di norma è previsto il rilascio di un contrassegno di accesso a posti privati in numero pari ai posti disponibili.
Nel caso in cui il richiedente (persona fisica o giuridica) dichiari di avere un turnover dei veicoli che sostano all’interno dell’area di parcheggio di proprietà, è possibile il rilascio di 2 contrassegni di transito per ogni posto auto disponibile con riportate un massimo di 3 targhe.
Nel caso di rilascio di un numero maggiore di contrassegni rispetto al numero degli spazi privati disponibili, l’accesso in Ztl è consentito ad un solo veicolo per volta. La sosta deve avvenire solo sugli spazi privati a disposizione.
Dove rivolgersi
Ufficio permessi di circolazione di Trentino mobilità Spa.
Quanto costa
- Una marca da bollo del valore corrente da assolvere in maniera virtuale
- € 0,52 per diritti di segreteria.
Il permesso ha validità annuale ed ogni anno deve essere rinnovato.
Il pagamento può essere effettuato solo tramite bancomat/carta di credito/piattaforma My Pay – Pago PA.
Si prega di richiedere le istruzioni all’indirizzo email permessi@trentinomobilita.it
Tempi di attesa
10 giorni dalla data di ricevimento della domanda.
Come fare / Cosa fare
Moduli disponibili sul sito di Trentino mobilità
- Presentare autocertificazione con Mod. Sosta Residenti – TM_UP1
- per il rinnovo dell’autorizzazione Mod. Rinnovo – TM_UP13
- per cambio targa – Mod. Cambio Targa – TM_UP8