Bike sharing C’entro in bici

Trentino Mobilità mette a disposizione nella città di Trento un servizio di bike sharing, "C'entro in bici", aperto a tutti i cittadini.
Dove sono le biciclette?
Le biciclette sono collocate in punti della città dove è possibile l'interscambio modale, cioè il passaggio dal mezzo con il quale si è raggiunta la città (auto, treno, autobus) alla bicicletta, per gli spostamenti interni al centro urbano.
Le biciclette si trovano nelle seguenti posizioni:
Piazza Dante: stazione FFSS - fermata autobus urbani
20 biciclette
Piazza Dante: via Torre Vanga - stazione autocorriere
8 biciclette
Piazza Dante: pista ciclabile di fronte al Palazzo della Regione
8 biciclette
Via Dogana: stazione Ferrovia Trento-Malé
4 biciclette
Piazza Vicenza: fermata autobus
4 biciclette
Parcheggio di via Monte Baldo
24 biciclette
Come funziona il servizio?
- Preliminarmente, è necessario registrarsi. Con questa operazione si ottiene in dotazione la apposita chiave, versando una cauzione di 25 euro.
- Ogni chiave è numerata - e quindi riconducibile al proprietario - e dà accesso a tutte le biciclette.
- La bici si preleva dalla rastrelliera inserendo la chiave nella serratura; la chiave vi rimane imprigionata durante l'uso della bicicletta.
- La bicicletta deve essere riportata al numero di postazione dov'è stata prelevata: a questo punto si recupera la propria chiave.
Come funziona il servizio?
Non esiste una bici personale, è la chiave ad essere personale. Con la chiave si possono prelevare tutte le biciclette. L’unico vincolo è riportare la bici alla rastrelliera da cui la si è prelevata, per recuperare la chiave personale.
No, la bici va usata solo per il tempo necessario e in ogni caso riconsegnata entro le 20.00. Il controllo delle rastrelliere permette di sanzionare lo scorretto utilizzo.
La bici è dotata di un cavetto antifurto. Esso va utilizzato quando si lascia la bici incustodita durante l’utilizzo (non quando si ripone il mezzo in rastrelliera), fissandola a un supporto o semplicemente bloccando la rotazione della ruota anteriore.
Dove rivolgersi
Per ritirare la chiave che permette l'utilizzo delle biciclette o per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Trentino mobilità S.p.A.
Dove trovarci
Via Roberto da Sanseverino, 29 – 38122 Trento
Apri in google maps
(Accesso senza barriere e parcheggio persone con disabilità)
via Castelbarco, 11 – 38122 Trento
Apri in google maps
Contatti
Orari sportello
Lun, mar, mer: 8.30 – 12.30 | 14.00 – 16.00
Gio: 8.30 – 18.00 Ven: 8.30 – 12.30
Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Trento
Indicazioni
via Belenzani, 3 – 38122 Trento
Apri in google maps
Contatti
Telefono: 0461 884453
Numero verde: 800 017615
Orari sportello
Lun – ven: 8.30 – 13.30
Mar – gio: 14.30 – 16.30